
Samuel Kessens
Noi di “Biogarten Lieli” ci concentriamo sulla commercializzazione diretta e regionale di alimenti vegetali. La coltivazione avviene secondo i principi della permacultura e la commercializzazione non richiede i requisiti di qualità superflui del commercio all'ingrosso. Vendiamo ciò che cresce e mostriamo così come si può avere un approvvigionamento efficiente di prodotti locali. Grazie a questi approcci, siamo in grado di avere successo finanziario da oltre 30 anni.
Purtroppo, l'attuale politica agricola svizzera promuove altri modelli di gestione: la produzione animale, compresa la coltivazione di foraggio, le grandi aziende agricole e le monocolture ad alta intensità di macchinari sono sovvenzionate in misura sproporzionata. La conseguenza è la perdita di fertilità del suolo, biodiversità e piccole aziende agricole a conduzione familiare. Né il grado di autosufficienza né l'uso efficiente di risorse come carburante o fertilizzanti vengono così migliorati.
L'agricoltura deve tornare a essere un piacere. Deve riavvicinarsi ai consumatori. E deve svincolarsi dall'industria a monte e a valle, che ci rende dipendenti e impedisce un'agricoltura efficiente sotto il profilo delle risorse. In qualità di orticoltore, voglio cambiare le condizioni quadro e per questo sostengo l'iniziativa per un'alimentazione sicura.
Samuel Kessens
Orticoltore Demeter
Co-direttore 'BiogartenLieli'
Consiglio di amministrazione 'VisionLandwirtschaft'